Oxymetholone compresse: come influenzano la resistenza muscolare degli sportivi

Chiara Esposito
6 Min lettura
Oxymetholone compresse: come influenzano la resistenza muscolare degli sportivi

Oxymetholone compresse: come influenzano la resistenza muscolare degli sportivi

Oxymetholone compresse: come influenzano la resistenza muscolare degli sportivi

Introduzione

La resistenza muscolare è una componente fondamentale per gli sportivi, sia professionisti che amatoriali. Essa si riferisce alla capacità dei muscoli di sostenere un’attività fisica prolungata nel tempo, senza affaticarsi e senza perdere efficacia. La resistenza muscolare è influenzata da diversi fattori, tra cui l’allenamento, la dieta e l’uso di integratori o farmaci. In questo articolo, ci concentreremo su un farmaco in particolare, l’oxymetholone compresse, e come esso influisce sulla resistenza muscolare degli sportivi.

Descrizione dell’oxymetholone compresse

L’oxymetholone compresse è un farmaco appartenente alla classe degli steroidi anabolizzanti androgeni (SAA). È comunemente conosciuto con il nome commerciale di Anadrol o Anapolon. È stato sviluppato negli anni ’60 per trattare l’anemia e altre condizioni che causano una bassa produzione di globuli rossi. Tuttavia, è stato presto scoperto che l’oxymetholone aveva anche effetti anabolizzanti, cioè aumentava la sintesi proteica e la crescita muscolare.

Meccanismo d’azione

L’oxymetholone agisce legandosi ai recettori degli androgeni presenti nelle cellule muscolari. Ciò attiva una serie di processi che portano all’aumento della sintesi proteica e alla crescita muscolare. Inoltre, l’oxymetholone ha anche un effetto anti-catabolico, cioè previene la rottura delle proteine muscolari. Questo è particolarmente importante durante l’allenamento intenso, quando i muscoli sono sottoposti a uno stress elevato.

Assorbimento e metabolismo

L’oxymetholone viene assunto per via orale sotto forma di compresse. Dopo l’assunzione, viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione nel sangue entro 1-2 ore. Il farmaco viene poi metabolizzato principalmente dal fegato e escreto principalmente attraverso le urine.

Effetti collaterali

Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’oxymetholone può causare una serie di effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono l’aumento della pressione sanguigna, l’acne, la calvizie e l’ingrossamento della prostata. Inoltre, l’uso prolungato di oxymetholone può causare danni al fegato e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. È importante sottolineare che questi effetti collaterali possono variare da persona a persona e dipendono anche dalla dose e dalla durata dell’uso del farmaco.

Influenza dell’oxymetholone sulla resistenza muscolare

Come accennato in precedenza, l’oxymetholone ha effetti anabolizzanti e anti-catabolici, che possono influenzare la resistenza muscolare degli sportivi. Uno studio condotto su atleti di forza ha dimostrato che l’uso di oxymetholone ha portato ad un aumento significativo della forza e della massa muscolare (Kouri et al., 1995). Questo è dovuto principalmente all’aumento della sintesi proteica e alla riduzione della rottura delle proteine muscolari.

Inoltre, l’oxymetholone può anche migliorare la resistenza muscolare attraverso un aumento della produzione di globuli rossi. Infatti, il farmaco è stato originariamente sviluppato per trattare l’anemia, una condizione in cui il corpo produce meno globuli rossi del normale. I globuli rossi sono responsabili del trasporto di ossigeno ai muscoli, quindi un aumento della loro produzione può migliorare la resistenza muscolare durante l’attività fisica.

Utilizzo dell’oxymetholone negli sport

L’oxymetholone è stato utilizzato da molti atleti in diverse discipline sportive, soprattutto negli sport di forza come il sollevamento pesi e il bodybuilding. Tuttavia, il suo utilizzo è vietato dalle maggiori organizzazioni sportive, tra cui il Comitato Olimpico Internazionale e l’AMA (Agenzia Mondiale Antidoping). Ciò è dovuto non solo agli effetti collaterali potenzialmente dannosi, ma anche al fatto che l’uso di steroidi anabolizzanti è considerato una forma di doping e può dare un vantaggio ingiusto agli atleti.

Casi di doping

Nonostante il divieto, ci sono stati diversi casi di doping legati all’uso di oxymetholone. Uno dei più famosi è quello del ciclista Lance Armstrong, che ha ammesso di aver utilizzato il farmaco durante la sua carriera. Anche il sollevatore di pesi bulgaro Ivan Ivanov è stato squalificato per 8 anni dopo essere risultato positivo all’oxymetholone durante i Giochi Olimpici del 2004.

Conclusioni

In conclusione, l’oxymetholone compresse è un farmaco con effetti anabolizzanti e anti-catabolici che possono influenzare la resistenza muscolare degli sportivi. Tuttavia, il suo utilizzo è vietato dalle maggiori organizzazioni sportive a causa dei potenziali effetti collaterali e del divieto di doping. È importante sottolineare che l’uso di qualsiasi farmaco o integratore deve essere sempre fatto sotto la supervisione di un medico e in conformità alle normative sportive. La resistenza muscolare è una componente fondamentale per gli sportivi, ma deve essere raggiunta attraverso un allenamento adeguato e una dieta equilibrata, non attraverso l’uso di sostanze proibite.